Il progetto Infometeo Webcam è promosso dal “Gal Valle Umbra e Sibillini”
e dal BIM “Nera e Velino” Cascia nell’ambito del programma comunitario Leader Plus.
La realizzazione è a cura di Umbriameteo snc. Il progetto parte dall'intento e dalla crescente esigenza di rendere più accessibile
la meteorologia ed avvicinarla all'ambiente, all'uomo e alle sue attività.
L'obiettivo del Progetto Infometeo Webcam è il monitoraggio climatico tramite installazione
di una rete di stazioni meteorologiche automatiche, nella Valle Umbra e Valnerina.
La rete di rilevamento, realizzabile con l'installazione di una serie di stazioni meteorologiche,
consentirà un monitoraggio ambientale e climatico a scala locale, con realizzazione di un archivio
dati integrato, ma soprattutto fornirà un'informazione meteorologica in tempo reale via internet,
sulle condizioni atmosferiche in atto e su quelle previste, rivolgendosi essenzialmente ad una vasta
gamma di utenti, enti pubblici e privati, residenti, turisti, escursionisti e quanti operano
nella zone monitorate dalle stazioni meteo dotate di webcam.
Il centro raccolta dati verrà attivato presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno (Pg),
presso il quale è in fase di progettazione un laboratorio di meteorologia a scopi didattici.
Il progetto propone anche attività formative per la divulgazione delle scienze dell'atmosfera
mediante convegni, seminari e corsi di formazione, per una maggiore sensibilizzazione e
comprensione delle dinamiche climatiche e dei fenomeni atmosferici. Le webcam installate:
Castelluccio di Norcia 1
|
Castelluccio di Norcia 2
|
Colfiorito
|
Foligno
|
Monte Subasio
|
Monti Sibillini
|
Spoleto
|
Turrita di Montefalco
|
Sito web: http://www.umbriameteo.com/infometeo
|