21 marzo 2023
Marchio di qualità
Banner
Preci PDF Stampa

Storia e tradizioni

PreciPreci è un castello di pendio risalente al sec. XIII, che si trova nelle vicinanze dell'Abbazia di S. Eutizio, al cui feudo appartenne prima di entrare a far parte del territorio di Norcia. A seguito delle sue mire autonomistiche, il castello, nel sec. XVI, fu distrutto per ben due volte.

La definitiva pacificazione con Norcia, avvenuta neI 1555, ne permise il restauro e coincise con il fiorire della scuola chirurgica, che in breve divenne assai famosa. Basti pensare a Durante Scacchi, che fu medico archiatra di Sisto V e al fratello Francesco, che operò di cataratta la Regina Elisabetta I d'Inghilterra (1588). I chirurghi di Preci si tramandavano l'arte di padre in figlio ed erano specialisti nelle operazioni delle cataratte e nella litotomia (o calcolosi vescicale).

Le numerose famiglie di medici di Preci contribuirono, con le loro residenze, a dare un carattere signorile al paese, che conserva resti medievali nelle due antiche porte di accesso e nel palazzetto della Comunità.

Da vedere

PreciChiesa di S. Maria della Pietà (sec. XIV); Ex-Chiesa di S. Caterina (sec. XIII); Chiesa della Madonna della Peschiera (sec XVI); Abbazia di S. Eutizio (origini sec. V) (Museo).

 

LA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027


DISTRETTO DEL CIBO VALLE UMBRA SUD

  

DISTRETTO DEL CIBO VALNERINA


IL NOSTRO PIANO DI AZIONE LOCALE


MANUALE INSERIMENTO PREVENTIVI_Domanda di Sostegno SIAN

Scarica il manuale

Albo fornitori

Si pubblica l'avviso pubblico per l'istituzione dell'albo fornitori.

Scarica l'avviso
Scarica la domanda di iscrizione

Per aderire al GAL

Enti pubblici, Associazioni di categoria, associazioni, imprese, consorzi e cooperative possono aderire in qualità di soci.
Scopri come.

SLOWTRIPS

Slow Trips