|
Bandi
Il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini pubblica l’avviso pubblico per titoli e colloquio per la selezione di un istruttore tecnico da assumere a tempo pieno e determinato a supporto della struttura dell’Associazione per le finalità di attuazione del PAL 2014 – 2022. La domanda di ammissione dovrà pervenire improrogabilmente e a pena di inammissibilità entro il giorno 09 gennaio 2023. Per ogni ulteriore informazione scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- specificando nell'oggetto: Rif. Avviso pubblico selezione istruttore tecnico. Allegati Avviso selezione Istruttore tecnico Allegato A – Domanda di ammissione Allegato B - Autodichiarazione
AGG. DEL 1 MARZO 2023
In riferimento procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 1 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le verifiche di ammissibilità e di valutazione del CV cosi come previsto dal Avviso pubblico artt. 3, 4 e 8. Gli elenchi approvati possono essere scaricati al seguente link.
Il/I candidato/i ammesso/i è/sono convocato/i per il colloquio il giorno Mercoledì 08 Marzo 2023, alle ore 10.15, presso la sede del Gal Valle Umbra e Sibillini in Foligno (PG), via Monte Acuto n. 49 AGG. DEL 8 MARZO 2023
In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 8 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le prove selettive per colloqui, cosi come previsto dal Avviso pubblico art. 9. L'elenco degli esclusi e la graduatoria PROVVISORIA sono scaricabili al seguente link. AGG. DEL 22 MARZO 2023
In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che il l'unico candidato risultato vincitore nella procedura di selezione, ha presentato formale rinuncia all'assunzione. Ciò premesso, sarà riavvito il procedimento con nuovo bando in prossima pubblicazione
|
Il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini pubblica l’avviso pubblico per titoli e colloquio per la selezione di un animatore/esperto in comunicazione da assumere a tempo pieno e determinato a supporto della struttura dell’Associazione per le finalità di attuazione del PAL 2014 – 2022. La domanda di ammissione dovrà pervenire improrogabilmente e a pena di inammissibilità entro il giorno 09 gennaio 2023. Per ogni ulteriore informazione scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- specificando nell'oggetto: Rif. Avviso pubblico selezione animatore/esperto in comunicazione. Allegati Avviso selezione Animatore Allegato A – Domanda di ammissione Allegato B - Autodichiarazione
AGG. DEL 1 MARZO 2023 In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 1 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le verifiche di ammissibilità e di valutazione del CV cosi come previsto dal Avviso pubblico artt. 3, 4 e 8. Gli elenchi approvati possono essere scaricati al seguente link. Il/I candidato/i ammesso/i è/sono convocato/i per il colloquio il giorno Mercoledì 08 Marzo 2023, alle ore 9.30, presso la sede del Gal Valle Umbra e Sibillini in Foligno (PG), via Monte Acuto n. 49
AGG. DEL 8 MARZO 2023
In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 8 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le prove selettive per colloqui, cosi come previsto dal Avviso pubblico art. 9. La graduatoria PROVVISORIA è scaricabile al seguente link. AGG. DEL 23 MARZO 2023 In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 23 Marzo 2023, il Direttivo ha approvato la graduatoria definitiva scaricabile al seguente link.
|
SCADENZA BANDO PROROGATA AL 14 MARZO 2023 – ORE 12.00. Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipo intervento 19.2.1.06 Intervento 6.4.3 del PSR per l’Umbria 2014-2022 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi” 2° EDIZIONE Il Gal Valle Umbra e Sibillini, tramite avviso pubblico, intende creare e/o potenziare attività imprenditoriali e favorire la creazione di servizi utili alle imprese ed alla popolazione. Beneficiari: MICROIMPRESE (art. 2c. 3 dell’Allegato I reg. (UE) 702/2014). Il limite minimo di investimento ammissibile è pari a € 20.000,00, IVA esclusa. Gli aiuti per gli investimenti sono concessi sotto forma di contributi a fondo perduto pari al 60% sulla spesa riconosciuta ammissibile, con elevazione al 70% per giovani e/o donne e zone svantaggiate. Il termine ultimo entro il quale vanno presentate le domande di sostegno è il 14 marzo 2023 entro le ore 12:00. Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande di sostegno, nonché la documentazione da allegare si rinvia all’avviso integrale. Allegati Scarica l'avviso integrale e gli allegati
|

Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipo intervento 19.2.1.06 Intervento 6.4.3 del PSR per l’Umbria 2014-2022 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi” 2° EDIZIONE Il Gal Valle Umbra e Sibillini, tramite avviso pubblico, intende creare e/o potenziare attività imprenditoriali e favorire la creazione di servizi utili alle imprese ed alla popolazione. Beneficiari: MICROIMPRESE (art. 2c. 3 dell’Allegato I reg. (UE) 702/2014). Il limite minimo di investimento ammissibile è pari a € 20.000,00, IVA esclusa. Gli aiuti per gli investimenti sono concessi sotto forma di contributi a fondo perduto pari al 60% sulla spesa riconosciuta ammissibile, con elevazione al 70% per giovani e/o donne e zone svantaggiate. Il termine ultimo entro il quale vanno presentate le domande di sostegno è il 28 febbraio 2023 entro le ore 12:00. Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande di sostegno, nonché la documentazione da allegare si rinvia all’avviso integrale. Allegati Scarica l'avviso integrale e gli allegati
|
SCADENZA BANDO PROROGATA AL 31 GENNAIO 2023 – ORE 12.00.

Il GAL Valle Umbra e Sibillini intende sostenere attività di carattere educativo, rivolte alla comunità locale, per favorire la crescita culturale, il rafforzamento del tessuto socio-assistenziale e di cura, ricreativo/ludico, psicomotorio, artistico, culturale, teatrale, musicale, psicoeducativo, educativo e di sviluppo di competenze, di inclusione sociale, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2022 Azione 19.2.1.08 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio" - Int. 7.4.1 del PSR 2014-2022 per l’Umbria. Beneficiari dell’avviso pubblico - enti pubblici in forma singola o associata nel rispetto dell’art. 49 del Reg. UE n. 1305/2013;
- fondazioni che non svolgano attività economiche;
- cooperative sociali ed associazioni senza fini di lucro;
- partenariati pubblico-privati nei quali il partner privato deve essere dotato di personalità giuridica e individuato con procedura di evidenza pubblica
Aliquota di contribuzione Il bando prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale dell’80 % calcolato sulla spesa ritenuta ammissibile al sostegno. La dotazione finanziaria La dotazione finanziaria dell’avviso è relativa a risorse ordinarie del PAL 2014-2022 ed è pari ad € 839.183,59 La scadenza per la presentazione Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2023 alle ore 12:00. Allegati Avviso pubblico Allegato 1 -Scheda tecnica di Misura Allegato 2 Schema di relazione Allegato 3 - Confronto preventivi Allegato 4 - Dich. De Minimis Allegato 5_Autovalutazione_checklist_AGEA_appalti_vers_2.7 Allegato 6 - Dich. Cumulabilità aiuti Allegato 7 - Schema di variante
|
Il GAL Valle Umbra e Sibillini intende sostenere attività di carattere educativo, rivolte alla comunità locale, per favorire la crescita culturale, il rafforzamento del tessuto socio-assistenziale e di cura, ricreativo/ludico, psicomotorio, artistico, culturale, teatrale, musicale, psicoeducativo, educativo e di sviluppo di competenze, di inclusione sociale, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2022 Azione 19.2.1.08 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio" - Int. 7.4.1 del PSR 2014-2022 per l’Umbria.
Beneficiari dell’avviso pubblico - enti pubblici in forma singola o associata nel rispetto dell’art. 49 del Reg. UE n. 1305/2013;
- fondazioni che non svolgano attività economiche;
- cooperative sociali ed associazioni senza fini di lucro;
- partenariati pubblico-privati nei quali il partner privato deve essere dotato di personalità giuridica e individuato con procedura di evidenza pubblica
Aliquota di contribuzione Il bando prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale dell’80 % calcolato sulla spesa ritenuta ammissibile al sostegno. La dotazione finanziaria La dotazione finanziaria dell’avviso è relativa a risorse ordinarie del PAL 2014-2022 ed è pari ad € 839.183,59 La scadenza per la presentazione Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2022 alle ore 12:00. Allegati Avviso pubblico Allegato 1 -Scheda tecnica di Misura Allegato 2 Schema di relazione Allegato 3 - Confronto preventivi Allegato 4 - Dich. De Minimis Allegato 5_Autovalutazione_checklist_AGEA_appalti_vers_2.7 Allegato 6 - Dich. Cumulabilità aiuti Allegato 7 - Schema di variante
|
La Commissione giudicatrice della selezione per l’incarico di direttore tecnico del Gal Valle Umbra e Sibillini, riunitasi in data 27 settembre 2022, ha redatto l’elenco dei candidati ammessi e non ammessi al colloquio.
Allegati Elenco candidati ammessi e non ammessi
|
L’avviso è volto a reperire imprese turistiche interessate a partecipare all’evento suddetto quali: tour operators e agenzie viaggi operanti in Umbria, secondo quanto previsto dalla normativa in materia (L.R. 8/17) in grado di costruire e proporre un’offerta territoriale e/o tematica, strutturata e di qualità (pacchetti, servizi, Dmo/Dmc, eventi, ecc.) e consorzi turistici tematici e territoriali in grado di comporre, con il necessario supporto delle AdV di cui sopra in base alla normativa vigente, offerte e proposte ancora più articolate e rappresentative del territorio. Le imprese turistiche come sopra descritto, devono essere disposte a partecipare all’evento suddetto attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio, per almeno n. 2 giorni di presenza in fiera da calendarizzare con gli altri partecipanti, ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa. Le imprese devono avere sede operativa in Umbria. Possono presentare manifestazione d’interesse solamente Tour Operators, Agenzie Viaggi, Consorzi turistici tematici e territoriali, che rispettano i seguenti requisiti: - Regolare iscrizione al registro delle imprese da almeno 3 anni;
- Per i consorzi, prevalenza tra le imprese associate di quelle specificamente riconducibili ai codici ATECO 79.1 e 79.9 del settore turistico per almeno il 60%;
- In caso di presentazione delle offerte commerciali o pacchetti, da parte dei consorzi, esplicito riferimento al T.O./AdV che garantisce la prevista copertura tecnica ex L.R. 8/17.
Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15. Alle imprese partecipanti verranno offerti i seguenti servizi: – Spazio espositivo allestito all’interno dello stand di AssoGal Umbria; – Attività di animazione calendarizzata; – Supporto tecnico-organizzativo per tutta la durata dell’evento. Sono a carico delle imprese i seguenti costi: Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggio. MODALITA’ DI ADESIONE La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Media Valle del Tevere entro e non oltre venerdì 30 settembre ore 23.59 a mezzo e.mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o posta certificata:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Per informazioni sulla fiera consultare SITO UFFICIALE “ARTIGIANO IN FIERA 2022” Allegati Avviso di manifestazione di interesse Artigiano in Fiera 2022 – TURISMO Scheda di adesione Artigiano in Fiera 2022 – TURISMO
|
Aperte sino al 30 settembre 2022 le candidature per la costituzione del Comitato promotore del Distretto del Cibo in Valle Umbra Sud. Il processo di aggregazione, promosso dal GAL Valle Umbra e Sibillini, permetterà di creare una prima rappresentanza imprenditoriale con la quale definire il Partenariato Pubblico -Privato, le strategie ed il Piano di azione del costituendo Distretto.
Di seguito avviso pubblico e modulistica di presentazione AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A
|
|
|
Pagina 1 di 4 |
|
LA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027 |

|
DISTRETTO DEL CIBO VALLE UMBRA SUD |
|
DISTRETTO DEL CIBO VALNERINA |

|
IL NOSTRO PIANO DI AZIONE LOCALE |

|
Per aderire al GAL |
Enti pubblici, Associazioni di categoria, associazioni, imprese, consorzi e cooperative possono aderire in qualità di soci. Scopri come. |
SLOWTRIPS |

|
|
 |