• NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
  • NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
foto eventi 2
1633 immagine 2
1633 immagine 1
1633 immagine 3

Avviso pubblico: AS 2.1 “Incentivazione e valorizzazione della risorsa turistico-ricreativa delle aree rurali”

Bandi Scaduti, News
pushpin_10256208

Bando del GAL Valle Umbra e Sibillini per l’incentivazione e valorizzazione della risorsa turistico-ricreativa delle aree rurali

Scadenza ore 23:59 del giorno 30 giugno 2025

CSR per l’Umbria 2023- 2027 - Intervento SRG06 LAEDER - At-tuazione strategie di sviluppo locale - Sotto Intervento AS 2.1 “INCENTIVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA RISORSA TURISTICO-RICREATIVA DELLE AREE RURALI”

Il GAL Valle Umbra e Sibillini ha predisposto un avviso per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzato alla valorizzazione ed incentivazione delle risorse turistico-ricreative e culturali nelle aree rurali, attraverso il sostegno ad iniziative ed eventi capaci di accrescere l’attrattività a fini turistici dei territori rurali del GAL.

Beneficiari: Enti pubblici singoli e associati  e partenariati pubblico privati.

La dotazione di risorse pubbliche è pari ad Euro 1.324.800,00 €. La percentuale di contribuzione è pari al 100% della spesa riconosciuta ammissibile.

NB il bando è stato pubblicato sul BUR di martedì 3 giugno 2025, pagina 24

Scarica Bando
All. 1 - Scheda tecnica di misura
All. 2 - Schema di relazione
All. 3 - PF-CRONO-PREV_progetto
All. 4 - Schema di variante
All. 5 - PF-CRONO-PREV_variante
All. 6 - Schema di rendicontazione
All. 7 - PF-RENDIC
All. 8 - Disposizioni comuni CSR 23-27

UTILITY

  • LINK CHECK-LIST CODICE DEGLI APPALTI: quando si clicca sul link potrebbe apparire il messaggio di errore “La tua connessione non è privata”. Per accedere alla pagina, cliccare sul pulsante “AVANZATE”, quindi autorizzare l’apertura cliccando su “Continua con agricla.regione.umbria.it (non sicuro)”.
  • in riferimento alla compilazione delle check list del codice degli appalti (pre gara e/o post gara) da redigere attraverso la procedura on line, disponibile al seguente link: https://agricla.regione.umbria.it/cgi-bin/agricla/b_31/agricla_b_31.cgi  si specifica che per poter operare sulla piattaforma è necessario ottenere le credenziali scrivendo ai seguenti indirizzi:

    assistenza Agriconsulting: clappalti@atpsrumbria.it

    Dott. Ruggio  Andrea, referente regionale di Agriconsulting: andrearuggio1997@gmail.com

    Gli stessi possono essere utilizzati per chiedere se l’Ente ha già utenze attive e nel caso se necessario modificarle e/o integrarle.

  • OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE: 

    • CLICCA QUI PER SCARICARE IL KIT DEI LOGHI
Letture: 268
Sede amministrativa
  • v. Monte Acuto, 49 Foligno (PG) Italy 06034
  • +39 0742 340989
  • info@valleumbraesibillini.com
  • PEC: valleumbraesibillini@pec.it
  • CODICE FISCALE: 91028960549

Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook Youtube Instagram

Scopri il Nostro Canale Youtube

Gal Valle Umbra e Sibillini

Gal Valle Umbra e Sibillini
Intervista a Marta e Luca di Zafferano e Dintorni per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Zafferano e Dintorni
Intervista a Ezio Palini di Fonte Fulgeri per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Fonte Fulgeri
Iscriviti Ora!

Copyright – GAL Valle Umbra e Sibillini – 06034 Foligno – v. Monte Acuto, 49 – Tel +39 0742 340989

Designed by 5.4

Pagina in costruzione...

Bando per l'incentivazione della risorsa turistico-ricreativa
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}