22 settembre 2023
Marchio di qualità
Banner
SMART VILLAGE – CALL DELLA RRN PER LA RACCOLTA DI IDEE PROGETTUALI

Nella proposta di PSP - Piano Strategico PAC italiano, una delle principali novità riguarda il supporto agli Smart Villages (Piccoli comuni intelligenti) per rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle comunità rurali. In  particolare,  saranno  sostenuti  progetti  integrati  di  comunità,  condivisi  da  parte  di  gruppi  di  beneficiari pubblici  e/o  privati  a  livello  locale,  capaci di sfruttare le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali, per: l'introduzione  di  approcci  innovativi  (organizzativi,  di  processo, prodotto, sociale); sviluppare l'economia circolare e inclusiva in vari set-tori (economici, turistici, ambientali, socio-culturali); migliorare la qualità della vita.

È il momento di prepararsi per cogliere questa opportunità raccogliendo le idee, le proposte e sperimentando iniziative pilota!

La Rete Rurale Nazionale ha aperto una call per la raccolta di  idee progettuali che potranno trovare sviluppi nell’ambito della nuova programmazione 2023-2027.

Di seguito il link della Rete Rurale Nazionale
La call è rivolta ai GAL interessati a sviluppare proposte per la realizzazione di progetti "smart village". I GAL che presenteranno una proposta progettuale saranno coinvolti nel laboratorio "Smart Rural Hub" che prevede diverse attività informative, formative e di supporto specialistico per la pianificazione esecutiva dei progetti.

Di seguito il link della Rete Rurale Nazionale:
https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23617

Il GAL VALLE UMBRA E SIBILLINI  mette a disposizione la propria struttura di progettazione, per una preliminare valutazione delle idee progettuali ed il supporto alla predisposizione degli elaborati progettuali necessari per la presentazione di candidature per la creazione di SMART VILLAGE.

In vista della scadenza del 15 giugno 2022 prevista dall’Avviso della Rete Rurale, è fissato il termine ultimo del 31 maggio 2022 per presentare al GAL manifestazioni d’interesse sulle quali costruire le idee progettuali.  La manifestazione dovrà pervenire con PEC all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. corredata da una breve relazione di presentazione.


 

LA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027


DISTRETTO DEL CIBO VALLE UMBRA SUD

  

DISTRETTO DEL CIBO VALNERINA


IL NOSTRO PIANO DI AZIONE LOCALE


MANUALE INSERIMENTO PREVENTIVI_Domanda di Sostegno SIAN

Scarica il manuale

Albo fornitori

Si pubblica l'avviso pubblico per l'istituzione dell'albo fornitori.

Scarica l'avviso
Scarica la domanda di iscrizione

Per aderire al GAL

Enti pubblici, Associazioni di categoria, associazioni, imprese, consorzi e cooperative possono aderire in qualità di soci.
Scopri come.

SLOWTRIPS

Slow Trips