Il 5 e 6 ottobre 2023 il GAL Valle Umbra e Sibillini organizza, all’interno del FORUM LEADER, il Laboratorio di approfondimento "Vivere la montagna. Sostegno a modelli virtuosi di sviluppo locale per la vitalità dei territori rurali marginali".
L’iniziativa prevede un meeting di due giorni con una riunione tecnica in plenaria di apertura dei lavori, tavole rotonde di approfondimento e un convegno finale di chiusura. Una full immersion nel corso della quale GAL Italiani, Enti di ricerca, Istituzioni ed Associazioni approfondiranno tematiche cruciali per le aree montane partendo da testimonianze di modelli virtuosi di sviluppo locale.
I tavoli tematici, coordinati da facilitatori e suddivisi in due sessioni, rappresenteranno il momento di confronto e di lavoro del Laboratorio. Durante le riunioni verrà data ampio spazio alle testimonianze di chi nelle aree montane già è riuscito ad implementare modelli virtuosi di sviluppo e vitalità dei territori. In modalità focus group, i casi studio verranno analizzati e valutati dal gruppo di lavoro con l'obiettivo di estrapolare punti di forza ed elementi di replicabilità. Ogni tavolo tematico, al termine delle due sessioni, porterà ad un risultato da esporre nel corso del convegno finale del venerdì pomeriggio.
Le 4 tematiche individuate sono:
1. Vivibilità e benessere sociale attraverso il mantenimento dei servizi base per la popolazione;
2. Modelli di governance e politiche di sviluppo della risorsa turistica nelle aree montane marginali;
3. Agricoltura, agroalimentare e comunità del cibo: il ruolo dei sistemi produttivi nelle aree montane;
4. Modelli di mobilità sostenibile ed inclusiva per rafforzare la fruibilità e vivibilità delle aree montane.
|