• NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
  • NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
Immagine 2024-05-20 170635
1633 immagine 2
1633 immagine 1
1633 immagine 3

FORUM LEADER 2024 – LABORATORIO “EFFETTO LEADER”

Manifestazioni d'Interesse Chiuse, News
IL FORUM

La Rete XXXXXXXXXXXX

SELEZIONE DEI RICERCATORI
pushpin_10256208

LABORATORIO FORUM LEADER 2024 "EFFETTO LEADER"

Bando di selezione per individuazione di giovani per lo svolgimento di attività di comunicazione e valutazione nell'ambito delle politiche LEADER

Un pool di Gruppi di Azione Locale italiani (EFFETTO LEADER LAB), nel quadro di FORUM LEADER 2024 (https://forumleader.it/) ed in collaborazione con la Scuola Italiana di Sviluppo Locale (https://scuolaitalianasviluppolocale.it/), intende progettare e realizzare una collezione di studi e, in parallelo, una campagna di comunicazione, dedicata rispettivamente all’analisi valutativa ed al racconto di specifiche azioni di sviluppo locale condotte nel periodo di programmazione 2014-2022 e/o di azioni e progetti previsti per la programmazione 2023-2027.

Tali studi saranno realizzati da un team composto da un massimo di 20 giovani (che non hanno compiuto 36 anni) laureandi e/o laureati capaci di condurre analisi valutative su progetti di sviluppo locale e/o esperti di comunicazione multimediale. I giovani selezionati, con cui saranno attivati contratti di collaborazione, lavoreranno in piccoli gruppi che si occuperanno di specifiche realtà territoriali. I contratti di collaborazione saranno stipulati tra ciascun GAL ed i candidati selezionati per effettuare le attività di cui al presente avviso.

SCADENZA 29/06/2024 ore 23:59

Consulta il sito www.scuolaitalianasviluppolocale.it per maggiori informazioni
Scarica Avviso di manifestazione
Scarica ALLEGATO 1
Scarica ALLEGATO 2
LE ATTIVITA'

Un pool di Gruppi di Azione Locale italiani (EFFETTO LEADER LAB), nel quadro di FORUM LEADER 2024 (https://forumleader.it/) ed in collaborazione con la Scuola Italiana di Sviluppo Locale (https://scuolaitalianasviluppolocale.it/), intende progettare e realizzare una collezione di studi e, in parallelo, una campagna di comunicazione, dedicata rispettivamente all’analisi valutativa ed al racconto di specifiche azioni di sviluppo locale condotte nel periodo di programmazione 2014-2022 e/o di azioni e progetti previsti per la programmazione 2023-2027.

Tali studi saranno realizzati da un team composto da un massimo di 20 giovani (che non hanno compiuto 36 anni) laureandi e/o laureati capaci di condurre analisi valutative su progetti di sviluppo locale e/o esperti di comunicazione multimediale. I giovani selezionati, con cui saranno attivati contratti di collaborazione, lavoreranno in piccoli gruppi che si occuperanno di specifiche realtà territoriali. I contratti di collaborazione saranno stipulati tra ciascun GAL ed i candidati selezionati per effettuare le attività di cui al presente avviso.

SCADENZA 29/06/2024 ore 23:59

I RISULTATI

Due intensi giorni di lavoro, 3 gruppi di discussione, 25 GAL italiani, Istituzioni, Enti di ricerca e Stakeholder.
Dal confronto sulle metodologie di valutazione delle azioni LEADER emergono strumenti utili per la più ampia platea nazionale.

GALLERY
Letture: 132
Sede amministrativa
  • v. Monte Acuto, 49 Foligno (PG) Italy 06034
  • +39 0742 340989
  • info@valleumbraesibillini.com
  • PEC: valleumbraesibillini@pec.it
  • CODICE FISCALE: 91028960549

Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook Youtube Instagram

Scopri il Nostro Canale Youtube

Gal Valle Umbra e Sibillini

Gal Valle Umbra e Sibillini
Intervista a Marta e Luca di Zafferano e Dintorni per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Zafferano e Dintorni
Intervista a Ezio Palini di Fonte Fulgeri per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Fonte Fulgeri
Iscriviti Ora!

Copyright – GAL Valle Umbra e Sibillini – 06034 Foligno – v. Monte Acuto, 49 – Tel +39 0742 340989

Designed by 5.4

Pagina in costruzione...

“EFFETTO LEADER” Sviluppo locale: Cerchiamo giovani talenti che hanno voglia di scendere in campo!
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}