• NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
  • NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
grafica generica con scritta
Romantic open air dinner

Eventi, News

Vinitaly 2025 - Verona - 6-9 aprile 2025

Evento di lancio del living lab su enoturismo e turismo esperienziale

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, nella cornice di ASSOGAL e insieme a Rete Rurale Nazionale, parteciperà a Vinitaly 2025 dove presenterà l’evento di lancio del living lab sul tema enoturismo e turismo esperienziale. 

La tavola rotonda Turismo delle radici: Un Viaggio tra Storia e Identità è fissata per lunedì 7 aprile alle 14:30. L’evento di approfondimento vedrà la partecipazione di diversi soggetti interessati al tema (ReteLEADER, esperti nazionali, associazioni, rappresentanze politiche, ecc.) e si svolgerà presso lo spazio espositivo della Regione Umbria.

La 57° edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, si svolgerà dal 6 al 9 aprile a Verona (vedi pagina web www.vinitaly.com).

ReteLEADER invita i Gruppi di Azione Locale a partecipare attivamente al Living LAB “Enoturismo e turismo esperienziale” in Italia. L’iniziativa, promossa da ASSOGAL Umbria (GAL di riferimento: GAL Valle Umbra e Sibillini), si propone di favorire l’aggregazione e la cooperazione tra GAL italiani, con l’avvio di un tavolo di lavoro permanente sul tema. L’obiettivo generale è favorire lo scambio di buone pratiche, il dialogo e il confronto tra territori diversi accomunati da strategie di sviluppo locale incentrate sul tema dell’enoturismo e del turismo esperienziale, del turismo lento ed inclusivo. 

La call permetterà di individuare i GAL italiani interessati al tema. All’evento di lancio del 7 aprile sarà ammesso a partecipare un numero massimo di 5 GAL, che avranno il compito di presentare un progetto di successo sull’enoturismo realizzato nel proprio territorio.

I GAL interessati sono invitati a manifestare il proprio interesse compilando il form di registrazione entro il 27 marzo 2025 disponibile al link https://forms.gle/XSju7YGX1n7TtcxB8.  

Clicca qui per tutte le informazioni

I PROMOTORI

ReteL.e.a.d.e.r. è un progetto della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 ideato per offrire una piattaforma dove costruire e condividere la conoscenza sui GAL, sulle strategie di sviluppo locale e sui progetti di cooperazione.

ASSOGAL UMBRIA
Fondata nel marzo 2017, è un punto di riferimento per le politiche di sviluppo locale della Regione. L’Associazione, che riunisce i 5 GAL umbri, coordina iniziative di cooperazione per valorizzare e stimolare la crescita economica e produttiva del territorio. Nel tempo ha promosso eventi regionali, facilitando il dialogo con le istituzioni e ottimizzando le risorse finanziarie e umane, con l’obiettivo di migliorarne qualità ed efficacia.

La tavola rotonda Turismo delle radici: Un Viaggio tra Storia e Identità è fissata per lunedì 7 aprile alle 15.00

 L’evento di approfondimento vedrà la partecipazione di diversi soggetti interessati al tema (ReteLEADER, esperti nazionali, associazioni, rappresentanze politiche, ecc.) e si svolgerà presso lo spazio espositivo della Regione Umbria.

L’iniziativa prevede tre momenti di approfondimento:

  • Il caso Umbria: con esperti che approfondiranno il tema delle radici del turismo toccando varie sfaccettature del tema enoturismo e turismo esperienziale;
  • Best practices dall’Italia, con 5 GAL provenienti da tutta Italia, che porteranno delle testimonianze sul turismo rurale Selezione svolta dalla Rete Rurale alla quale hanno manifestato interesse a partecipare 21 GAL italiani;
  •  Analisi politica e prospettive con interventi delle Rete Rurale azionale, Assogal e Assessorato all’agricoltura.

SCARICA E CONSULTA IL PROGRAMMA QUI:

È possibile prendere parte all’appuntamento di lunedì 7 anche da remoto!

Collegati con il living lab attraverso zoom o segui la diretta sui canali social del GAL Valle Umbra e Sibillini.

Partecipa su Zoom inquadrando il QR Code: 
Segui la diretta su Facebook cliccando sull’immagine:

GUARDA IL VIDEO DELL’INCONTRO!

fb1

Image Not Found On Media Library

fb2

Image Not Found On Media Library

fb3

Image Not Found On Media Library

fb4

Image Not Found On Media Library

fb5

Image Not Found On Media Library

IMG_0004

Image Not Found On Media Library

IMG_0018

Image Not Found On Media Library

IMG_0031

Image Not Found On Media Library

IMG_9736

Image Not Found On Media Library

IMG_9777

Image Not Found On Media Library

IMG_9780

Image Not Found On Media Library

IMG_9786

Image Not Found On Media Library

IMG_9851

Image Not Found On Media Library

IMG_9854

Image Not Found On Media Library

IMG_9866

Image Not Found On Media Library

IMG_9867

Image Not Found On Media Library

IMG_9916

Image Not Found On Media Library

IMG_9921

Image Not Found On Media Library

IMG_9932

Image Not Found On Media Library

I CASI STUDI DEL 07 APRILE

Guarda il video:
Scarica le slide
cover valt
Guarda il video:
Guarda il video:
Guarda il video:
Scarica le slide
Guarda il video:

TERRE ATTRATTIVE - COSTA DEI TRABOCCHI
11-13 settembre 2025

Nuovo appuntamento del Living Lab su enoturismo e turismo esperienzale di ReteLEADER!

Dall’11 al 13 settembre, nella splendida Costa dei Trabocchi, arriva “Terre Attrattive”, convention nazionale sull’attrattività dei territori rurali. L’appuntamento è stato ideato per dare eco nazionale ai risultati raggiunti a livello locale da Gruppi di Azione Locale partecipanti e per sostenere un processo di rilancio della loro strategia di valorizzazione turistica. 

L’evento è organizzato nell’ambito del Living Lab “Enoturismo e turismo esperienziale”, il tavolo di lavoro permanente per favorire lo scambio di buone pratiche, il dialogo e il confronto sul tema dell’enoturismo, del turismo esperienziale e del turismo lento ed inclusivo.

 

APPUNTAMENTO A VASTO, PRESSO IL PALAZZO DìAVALOS, DALL’11 AL 13 SETTEMBRE!

 

Scarica la bozza del programma!
Letture: 159
Sede amministrativa
  • v. Monte Acuto, 49 Foligno (PG) Italy 06034
  • +39 0742 340989
  • info@valleumbraesibillini.com
  • PEC: valleumbraesibillini@pec.it
  • CODICE FISCALE: 91028960549

Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook Youtube Instagram

Scopri il Nostro Canale Youtube

Gal Valle Umbra e Sibillini

Gal Valle Umbra e Sibillini
Intervista a Marta e Luca di Zafferano e Dintorni per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Zafferano e Dintorni
Intervista a Ezio Palini di Fonte Fulgeri per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Fonte Fulgeri
Iscriviti Ora!

Copyright – GAL Valle Umbra e Sibillini – 06034 Foligno – v. Monte Acuto, 49 – Tel +39 0742 340989

Designed by 5.4

Pagina in costruzione...

- Gal Valle Umbra e Sibillini
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}