Vinitaly 2025 - Verona - 6-9 aprile 2025
Evento di lancio del living lab su enoturismo e turismo esperienziale

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, nella cornice di ASSOGAL e insieme a Rete Rurale Nazionale, parteciperà a Vinitaly 2025 dove presenterà l’evento di lancio del living lab sul tema enoturismo e turismo esperienziale.
La tavola rotonda Turismo delle radici: Un Viaggio tra Storia e Identità è fissata per lunedì 7 aprile alle 14:30. L’evento di approfondimento vedrà la partecipazione di diversi soggetti interessati al tema (ReteLEADER, esperti nazionali, associazioni, rappresentanze politiche, ecc.) e si svolgerà presso lo spazio espositivo della Regione Umbria.
La 57° edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, si svolgerà dal 6 al 9 aprile a Verona (vedi pagina web www.vinitaly.com).
ReteLEADER invita i Gruppi di Azione Locale a partecipare attivamente al Living LAB “Enoturismo e turismo esperienziale” in Italia. L’iniziativa, promossa da ASSOGAL Umbria (GAL di riferimento: GAL Valle Umbra e Sibillini), si propone di favorire l’aggregazione e la cooperazione tra GAL italiani, con l’avvio di un tavolo di lavoro permanente sul tema. L’obiettivo generale è favorire lo scambio di buone pratiche, il dialogo e il confronto tra territori diversi accomunati da strategie di sviluppo locale incentrate sul tema dell’enoturismo e del turismo esperienziale, del turismo lento ed inclusivo.
La call permetterà di individuare i GAL italiani interessati al tema. All’evento di lancio del 7 aprile sarà ammesso a partecipare un numero massimo di 5 GAL, che avranno il compito di presentare un progetto di successo sull’enoturismo realizzato nel proprio territorio.
I GAL interessati sono invitati a manifestare il proprio interesse compilando il form di registrazione entro il 27 marzo 2025 disponibile al link https://forms.gle/XSju7YGX1n7TtcxB8.

I PROMOTORI
ReteL.e.a.d.e.r. è un progetto della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 ideato per offrire una piattaforma dove costruire e condividere la conoscenza sui GAL, sulle strategie di sviluppo locale e sui progetti di cooperazione.
ASSOGAL UMBRIA
Fondata nel marzo 2017, è un punto di riferimento per le politiche di sviluppo locale della Regione. L’Associazione, che riunisce i 5 GAL umbri, coordina iniziative di cooperazione per valorizzare e stimolare la crescita economica e produttiva del territorio. Nel tempo ha promosso eventi regionali, facilitando il dialogo con le istituzioni e ottimizzando le risorse finanziarie e umane, con l’obiettivo di migliorarne qualità ed efficacia.

La tavola rotonda Turismo delle radici: Un Viaggio tra Storia e Identità è fissata per lunedì 7 aprile alle 15.00
L’evento di approfondimento vedrà la partecipazione di diversi soggetti interessati al tema (ReteLEADER, esperti nazionali, associazioni, rappresentanze politiche, ecc.) e si svolgerà presso lo spazio espositivo della Regione Umbria.
L’iniziativa prevede tre momenti di approfondimento:
- Il caso Umbria: con esperti che approfondiranno il tema delle radici del turismo toccando varie sfaccettature del tema enoturismo e turismo esperienziale;
- Best practices dall’Italia, con 5 GAL provenienti da tutta Italia, che porteranno delle testimonianze sul turismo rurale Selezione svolta dalla Rete Rurale alla quale hanno manifestato interesse a partecipare 21 GAL italiani;
- Analisi politica e prospettive con interventi delle Rete Rurale azionale, Assogal e Assessorato all’agricoltura.
SCARICA E CONSULTA IL PROGRAMMA QUI:
È possibile prendere parte all’appuntamento di lunedì 7 anche da remoto!
Collegati con il living lab attraverso zoom o segui la diretta sui canali social del GAL Valle Umbra e Sibillini.
GUARDA IL VIDEO DELL’INCONTRO!
fb1

fb2

fb3

fb4

fb5

IMG_0004

IMG_0018

IMG_0031

IMG_9736

IMG_9777

IMG_9780

IMG_9786

IMG_9851

IMG_9854

IMG_9866

IMG_9867

IMG_9916

IMG_9921

IMG_9932
