INCONTRO DIVULGATIVO PER I BANDI 4.1.1 e 4.2.1 |
Lunedi 19 Settembre ore 16.00 – c/o Sala Digipass - Norcia Presso la Sala Digipass del Comune di Norcia , il Gal ha organizzato un incontro di divulgazione dei Bandi Mis 4.1.1 e 4.2.1 in prossima scadenza (21 ottobre 2022) durante il quale saranno presentati i bandi. L’iniziativa è volta a dare maggiore visibilità agli strumenti di incentivazione messi a disposizione nell’ambito del PAL e volti a dare rilancio e maggiore competitività alle imprese del settore agricolo ed agroalimentare con una dotazione finanziaria di oltre 1 milione di euro di risorse della strategia SNAI. Per info e conferme di adesione, potete contarci all’e-mail :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o al telefono a 0742 – 340989
|
DISTRETTI DEL CIBO – NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO |
Il GAL Valle Umbra e Sibillini organizza un incontro territoriale con imprese ed istituzioni che si terrà Martedi 21 Giugno ore 17.30 presso il Complesso Villa Fidelia - Sala Limonaia. L’iniziativa è volta a dare visibilità all’azione di animazione che il Gal Valle Umbra e Sibillini sta promuovendo per facilitare la creazione di Distretti del Cibo nel territorio della Valle Umbra Sud e per agevolare un confronto su queste nuove forme di aggregazione. Scarica invito
|
SMART VILLAGE – CALL DELLA RRN PER LA RACCOLTA DI IDEE PROGETTUALI |

Nella proposta di PSP - Piano Strategico PAC italiano, una delle principali novità riguarda il supporto agli Smart Villages (Piccoli comuni intelligenti) per rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle comunità rurali. In particolare, saranno sostenuti progetti integrati di comunità, condivisi da parte di gruppi di beneficiari pubblici e/o privati a livello locale, capaci di sfruttare le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali, per: l'introduzione di approcci innovativi (organizzativi, di processo, prodotto, sociale); sviluppare l'economia circolare e inclusiva in vari set-tori (economici, turistici, ambientali, socio-culturali); migliorare la qualità della vita. È il momento di prepararsi per cogliere questa opportunità raccogliendo le idee, le proposte e sperimentando iniziative pilota! |
Leggi tutto...
|
Distretti del cibo: Nuove forme di aggregazione per lo sviluppo del territorio |
Sabato 26 febbraio 2022 a Norcia (PG) in Piazza San Benedetto avrà luogo il convegno dal titolo “Distretti del cibo: Nuove forme di aggregazione per lo sviluppo del territorio”. Nel corso dell’incontro verranno esaminate diffusamente le opportunità offerte dall’iniziativa “Distretti del cibo”, nuove forme di partenariato fra imprese, Enti locali, associazioni e quant’altro, attraverso le quali le aziende avranno la possibilità tra l’altro, di candidarsi quali beneficiari alle future forme di finanziamento sia regionali che nazionali. Ai lavori prenderanno parte illustri relatori e saranno conclusi dall’Assessore all’agricoltura Dott. Roberto Morroni. Gli uffici del Gal sono a completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione utile. Scarica il programma dell'evento.
|
L'obiettivo del progetto di cooperazione transnazionale “Slowtrips” è quello di utilizzare le potenzialità turistiche e socio-culturali del nostro patrimonio, promuovendo lo scambio di persone provenienti dalle diverse zone rurali con le loro culture, contribuendo attivamente alla realizzazione e valorizzazione dell'identità culturale locale e alla sua promozione.
Inoltre, “Slowtrips” non solo vuole creare e rafforzare il potenziale turistico delle zone rurali europee, ma si propone come motore per le attività di marketing e vendita a livello locale, nazionale ed internazionale. Vai al sito di Slowtrips.
|
AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROMOZIONE DEL CIRCUITO DELLA RISTORAZIONE “GUSTUM” |
AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PROCEDURA NEGOZIATA EX ART.36, COMMA 2, LETT.B) DEL DLGS. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROMOZIONE DEL CIRCUITO DELLA RISTORAZIONE “GUSTUM”
Pubblicato l’avviso di indagine di mercato finalizzato alla individuazione della società a cui affidare il servizio di comunicazione del circuito della ristorazione GUSTUM. Data pubblicazione: 19/01/2022 Scadenza: ore 12.00 del 07/02/2022 L’avviso è scaricabile nella sezione Bandi del sito www.galaltaumbria.it. Per ogni informazione è possibile contattare dalle 9.00 alle 12.30 gli uffici del GAL Alta Umbria al numero 0759220034 o inviare una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|
|
|
|
Pagina 2 di 7 |