• NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
  • NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
lartigiano-in-fiera-fb-01

ARTIGIANO in FIERA 2017

Avvisi Scaduti, Manifestazioni d'Interesse Chiuse

ASSOCIAZIONE VALLE UMBRA E SIBILLINI G.A.L. PROGETTO di COOPERAZIONE “UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE”

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “ARTIGIANO in FIERA 2017” – MILANO – FIERA DI RHO dal 2 al 10 dicembre 2017

Misura 19.3 “Cooperazione” – PSR 2014/2020.

DESCRIZIONE INIZIATIVA

AssoGal Umbria (GAL Alta Umbria srl, Media Valle del Tevere, Ternano, Trasimeno-Orvietano e Valle Umbra e Sibillini) nell’ambito della misura 19.3 “Cooperazione ” progetto “Umbria Lasciati Sorprendere”, ha valutato l’opportunità di partecipare all’evento “Artigiano in Fiera 2017 , che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre 2017 presso la Fiera di Milano Rho.

La manifestazione mette in mostra la capacità dell’uomo di costruire qualcosa di bello e di buono per sé e per gli altri. Si tratta del più grande villaggio mondiale dell’artigianato e della gastronomia dove la creatività è al servizio di tutti, dove i giovani propongono le loro idee innovative, dove la gente si incontra in un clima di positività. Ad Artigiano in Fiera si promuovono e vendono i propri prodotti; si attivano nuovi rapporti commerciali; si conosce e si “testa” il mercato.  Dal 1996 la manifestazione promuove i prodotti dell’artigianato nazionale ed internazionale e rappresenta un significativo fenomeno culturale, sociale ed economico. Artigiano in Fiera è la più grande fiera dell’artigianato nel Mondo:

  • oltre 1.670.000 visitatori
  • oltre 3.000 stand espositivi
  • 000 metri quadrati
  • 41 ristoranti e 24 luoghi del gusto.

Per l’attuazione del suddetto progetto il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini ha la necessità di reperire imprese che operano nel settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa. Con il presente avviso, il GAL Valle Umbra e Sibillini chiede pertanto a tutte le aziende interessate, in possesso dei requisiti sotto indicati, di voler manifestare interesse alla partecipazione dell’evento, presentando istanza al GAL Valle Umbra e Sibillini, utilizzando la modulistica allegata. Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 10. In caso di aziende rinunciatarie saranno ammesse a partecipare quelle utilmente selezionate in ordine decrescente. Ogni azienda partecipante avrà a propria disposizione uno spazio allestito (pavimentazione, pareti divisorie, illuminazione), di 5 mq – a fronte di uno stand di minimo 9 mq. – per la promozione e vendita dei propri prodotti e del proprio territorio, posizionato obbligatoriamente all’interno dello stand complessivo di AssoGal Umbria. Inoltre, i GAL organizzeranno attività di animazione, coinvolgendo le imprese presenti.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

  • Spazio allestito con pavimentazione, pareti divisori, illuminazione di 5 mq. ad azienda, (a fronte di uno stand minimo di 9 mq.);
  • Posizione stand obbligatoriamente all’interno dello spazio destinato ad AssoGal Umbria;
  • Le aziende NON potranno unire tra di loro gli spazi assegnati.

SOGGETTI DESTINATARI

Possono presentare manifestazione d’interesse le imprese produttrici appartenenti al settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità tipico dell’area di provenienza. Non è prevista la partecipazione di imprese commerciali o turistiche e di enti che istituzionalmente si occupano di promozione del territorio. Le aziende devono avere la propria sede legale o operativa in uno dei Comuni del territorio di competenza del GAL Valle Umbra e Sibillini (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbria, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina). Le imprese interessate non devono essere in stato di fallimento concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria.

Alle imprese partecipanti verranno offerti i seguenti servizi:

  • Spazio espositivo singolo con allestimento base di 5 mq. (a fronte di uno stand minimo di 9 mq.) posto obbligatoriamente all’interno dello stand di AssoGal Umbria ;
  • Attività di animazione;
  • Supporto tecnico-organizzativo.

Sono a carico delle imprese i seguenti costi:

Quota di assicurazione pari ad €. 95,00 Quota di iscrizione comprensiva della presenza nella piattaforma di ecommerce di Artigiano in Fiera per un anno pari ad €. 520,00 Acquisto di spazio aggiuntivo per il proprio stand Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggio.

Si precisa che le spese di assicurazione e di iscrizione saranno fatturate all’azienda direttamente dall’Ente Fiera.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Le domande pervenute verranno prese in considerazione solo in presenza dei requisiti richiesti, e le imprese verranno selezionate in base alla data di arrivo al GAL Valle Umbra e Sibillini. Sarà data priorità alle imprese che presentano domanda per la prima volta. L’accertamento da parte del G.A.L. Valle Umbra e Sibillini della mancanza dei requisiti richiesti dal presente avviso successivamente alla selezione dell’impresa, ne comporterà l’immediata esclusione al progetto.

MODALITÀ DI ADESIONE

La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre il 20 ottobre 2017, a mezzo posta certificata all’indirizzo: valleumbraesibillini@pec.it.

PRIVACY

I dati acquisiti saranno trattati ai sensi del D.lgs n. 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Il Responsabile del procedimento è il Direttore del G.A.L. Valle Umbra e Sibillini – Dott. Walter Trivellizzi. Copia dell’avviso e dei relativi allegati sono a disposizione dei candidati sul sito

INTERNET

www.valleumbraesibillini.com Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Direttore dell’Associazione Valle Umbra e Sibillini G.A.L. al n.ro 0742 – 340989.

Il Direttore del G.A.L. Valle Umbra e Sibillini

Dott. Walter Trivellizzi

Allegati

AVVISO PUBBLICO ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Manifestazione di interesse – Scheda di adesione
Letture: 10
Sede amministrativa
  • v. Monte Acuto, 49 Foligno (PG) Italy 06034
  • +39 0742 340989
  • info@valleumbraesibillini.com
  • PEC: valleumbraesibillini@pec.it
  • CODICE FISCALE: 91028960549

Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook Youtube Instagram

Scopri il Nostro Canale Youtube

Gal Valle Umbra e Sibillini

Gal Valle Umbra e Sibillini
Il 12 giugno 2025 il GAL Valle Umbra e Sibillini e il GAL Ternano presentano l'evento di promozione territoriale "Territori in Vetrina", a conclusione del progetto di cooperazione "Promuovere la rinascita" rivolto all’Area del Cratere. 
Presso la Rocca Albornonziana di Spoleto sarà presentato un estratto dei video promozionali e delle fotografie di alto valore comunicativo realizzate e impiegate nelle attività di promozione turistica e rilancio dell’area danneggiata dal Sisma 2016.
SAVE THE DATE!
TERRITORI IN VETRINA - Save the date
Evento di approfondimento organizzato da Rete Rurale Nazional insieme ad AssoGal e tenutosi lunedì 7 aprile 2025 presso lo spazio espositivo della Regione Umbria.
LIVING LAB "Turismo delle radici: un viaggio tra storia e identità" - incontro 1 - Vinitaly 2025
Iscriviti Ora!

Copyright – GAL Valle Umbra e Sibillini – 06034 Foligno – v. Monte Acuto, 49 – Tel +39 0742 340989

Designed by 5.4

ARTIGIANO in FIERA 2017 - Gal Valle Umbra e Sibillini
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}