• NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
  • NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
artigianato
1633 immagine 2
1633 immagine 1
1633 immagine 3

IMPRESE ARTIGIANATO – AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO “Artigiano in Fiera 2022” (3 – 11 Dicembre 2022) Fieramilano Rho

Avvisi Scaduti

L’avviso è volto a reperire imprese di produzione che operano nel settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa.

Le imprese devono avere sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina).

Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15.

In caso di aziende rinunciatarie saranno ammesse a partecipare quelle utilmente selezionate in ordine decrescente.Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15.

Ogni azienda partecipante avrà a propria disposizione uno spazio allestito (pavimentazione, pareti divisorie, illuminazione), di 6 mq – a fronte di uno stand di minimo 9 mq. – per la promozione e vendita dei propri prodotti e del proprio territorio, posizionato obbligatoriamente all’interno dello stand complessivo di AssoGal Umbria.

Rimangono a carico delle imprese i seguenti costi:

  • Quota di assicurazione pari ad €. 100,00
  • Quota di iscrizione comprensiva della presenza sul catalogo on line e parcheggio interno pari ad €. 550,00
  • Acquisto di spazio aggiuntivo per il proprio stand
  • Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggio

Viene garantito il supporto tecnico-organizzativo.I GAL organizzeranno attività di animazione, coinvolgendo le imprese presenti.

Le imprese produttrici devono rispettare i seguenti requisiti presenti nel regolamento generale di “Artigiano in Fiera 2022”:

 

  1. Autenticità: i prodotti corrispondono a quanto dichiarato, escludendo pertanto qualsiasi forma di imitazione, contraffazione, falsificazione o adulterazione e devono essere prodotti nei territori del GAL Valle Umbra e Sibillini e per il settore agroalimentare con materie prime umbre e/o DOP/IGP/STG;
  2. Originalità: i prodotti hanno delle caratteristiche proprie che li distinguono da altri rendendoli in qualche modo unici;
  3. Qualità: l’insieme delle caratteristiche dei prodotti corrispondono il più possibile ad una matrice di valori che esprimono il territorio, la tradizione, una trasformazione della materia prima il più possibile rispettosa dei processi naturali e dell’ambiente.

Le imprese partecipanti, inoltre, devono vendere unicamente i prodotti della propria azienda.

MODALITA’ DI ADESIONE

La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini e non oltre venerdì 30 settembre 2022 ore 23.59 a mezzo e-mail: info@valleumbraesibillini.com o posta certificata: valleumbraesibillini@pec.it .

Allegati
Avviso Artigiano in Fiera 2022
Scheda di Adesione Artigiano in Fiera 2022
Dichiarazione Artigiano in Fiera 2022
Regolamento generale fiera “Artigiano in Fiera 2022”

Letture: 12
Sede amministrativa
  • v. Monte Acuto, 49 Foligno (PG) Italy 06034
  • +39 0742 340989
  • info@valleumbraesibillini.com
  • PEC: valleumbraesibillini@pec.it
  • CODICE FISCALE: 91028960549

Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook Youtube Instagram

Scopri il Nostro Canale Youtube

Gal Valle Umbra e Sibillini

Gal Valle Umbra e Sibillini
Intervista a Marta e Luca di Zafferano e Dintorni per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Zafferano e Dintorni
Intervista a Ezio Palini di Fonte Fulgeri per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Fonte Fulgeri
Iscriviti Ora!

Copyright – GAL Valle Umbra e Sibillini – 06034 Foligno – v. Monte Acuto, 49 – Tel +39 0742 340989

Designed by 5.4

Pagina in costruzione...

Sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo rurale
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}