• NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
  • NOVITÀ
    NOVITÀ
  • L’ASSOCIAZIONE
    L’ASSOCIAZIONE
  • TERRITORIO
    TERRITORIO
  • BANDI
    BANDI
    • Bandi
      Bandi
    • Avvisi
      Avvisi
    • Acquisizione beni e servizi
      Acquisizione beni e servizi
    • Concorsi
      Concorsi
    • Loghi
      Loghi
  • ATTIVITÀ & PROGETTI
    ATTIVITÀ & PROGETTI
    • Eventi
      Eventi
    • Cooperazione Interterritoriale
      Cooperazione Interterritoriale
    • Cooperazione Transnazionale
      Cooperazione Transnazionale
    • Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
      Distretto del Cibo Valle Umbra Sud
    • Distretto del Cibo in Valnerina
      Distretto del Cibo in Valnerina
    • Progetti Europei
      Progetti Europei
    • Servizio Civile
      Servizio Civile
    • Pubblicazioni
      Pubblicazioni
  • GALLERY
    GALLERY
  • PIANO D’AZIONE
    PIANO D’AZIONE
    • PAL 2014-2020
      PAL 2014-2020
    • PAL 2023-2027
      PAL 2023-2027
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Attività e Procedimenti
      Attività e Procedimenti
    • Bilanci
      Bilanci
    • Consulenti e Collaboratori
      Consulenti e Collaboratori
    • Disposizioni Generali
      Disposizioni Generali
    • Organizzazione
      Organizzazione
    • Performance
      Performance
    • Personale
      Personale
    • Verbali Consigli Direttivi
      Verbali Consigli Direttivi
    • Prevenzione della Corruzione
      Prevenzione della Corruzione
    • Trasparenza e Accessi
      Trasparenza e Accessi
    • Altri Regolamenti
      Altri Regolamenti
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
smart_village_con_wireless

SMART VILLAGE – Call della RRN per la raccolta di Idee Progettuali

Eventi

Comune di Trevi, Sala Consiliare, Trevi (Perugia)

7 settembre 2017, ore 18:00

Nella proposta di PSP – Piano Strategico PAC italiano, una delle principali novità riguarda il supporto agli Smart Villages (Piccoli comuni intelligenti) per rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle comunità rurali. In  particolare,  saranno  sostenuti  progetti  integrati  di  comunità,  condivisi  da  parte  di  gruppi  di  beneficiari pubblici  e/o  privati  a  livello  locale,  capaci di sfruttare le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali, per: l’introduzione  di  approcci  innovativi  (organizzativi,  di  processo, prodotto, sociale); sviluppare l’economia circolare e inclusiva in vari set-tori (economici, turistici, ambientali, socio-culturali); migliorare la qualità della vita.

È il momento di prepararsi per cogliere questa opportunità raccogliendo le idee, le proposte e sperimentando iniziative pilota!

La Rete Rurale Nazionale ha aperto una call per la raccolta di  idee progettuali che potranno trovare sviluppi nell’ambito della nuova programmazione 2023-2027.

 

Di seguito il link della Rete Rurale Nazionale
La call è rivolta ai GAL interessati a sviluppare proposte per la realizzazione di progetti “smart village”. I GAL che presenteranno una proposta progettuale saranno coinvolti nel laboratorio “Smart Rural Hub” che prevede diverse attività informative, formative e di supporto specialistico per la pianificazione esecutiva dei progetti.

 

Di seguito il link della Rete Rurale Nazionale:
https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23617

 

Il GAL VALLE UMBRA E SIBILLINI  mette a disposizione la propria struttura di progettazione, per una preliminare valutazione delle idee progettuali ed il supporto alla predisposizione degli elaborati progettuali necessari per la presentazione di candidature per la creazione di SMART VILLAGE.

 

In vista della scadenza del 15 giugno 2022 prevista dall’Avviso della Rete Rurale, è fissato il termine ultimo del 31 maggio 2022 per presentare al GAL manifestazioni d’interesse sulle quali costruire le idee progettuali.  La manifestazione dovrà pervenire con PEC all’indirizzo valleumbraesibillini@pec.it corredata da una breve relazione di presentazione.

AX9A1432

Il GAL Valle Umbra e Sibillini partecipa alla Giostra della Quintana di Foligno. Una mostra fotografica e tante informazioni sul territorio vi aspettano all'infopoint di Teatro Piermarini
Scopri di più →
Eventi, News
1 MIN READ
post evento video-06

Il GAL Valle Umbra e Sibillini insieme al GAL Ternano presenta "Territori in Vetrina", evento di promozione territoriale in occasione della chiusura del progetto di cooperazione “Promuovere la rinascita”
Scopri di più →
Eventi, News
1 MIN READ
TIPIC BANNER FB

Avviso di manifestazione d'interesse per individuazione di partner privato
Scopri di più →
Avvisi Scaduti, Eventi, Manifestazioni d'Interesse Chiuse, News
1 MIN READ
Letture: 10
Sede amministrativa
  • v. Monte Acuto, 49 Foligno (PG) Italy 06034
  • +39 0742 340989
  • info@valleumbraesibillini.com
  • PEC: valleumbraesibillini@pec.it
  • CODICE FISCALE: 91028960549

Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook Youtube Instagram

Scopri il Nostro Canale Youtube

Gal Valle Umbra e Sibillini

Gal Valle Umbra e Sibillini
Intervista a Marta e Luca di Zafferano e Dintorni per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Zafferano e Dintorni
Intervista a Ezio Palini di Fonte Fulgeri per il progetto Erasmus+ KA 210 - Green skills to support the sustainability of rural enterprises.

Le Voci della Terra ci raccontano le loro buone pratiche green.
Le Voci della Terra - Fonte Fulgeri
Iscriviti Ora!

Copyright – GAL Valle Umbra e Sibillini – 06034 Foligno – v. Monte Acuto, 49 – Tel +39 0742 340989

Designed by 5.4

Pagina in costruzione...

SMART VILLAGE – Call della RRN per la raccolta di Idee Progettuali - Gal Valle Umbra e Sibillini
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}